Dimensioni generose e peso superiore a 200 grammi non vanno sottovalutati se avete mani piccole, ma l’ergonomia è comunque buona. Buona, in ogni situazione, la qualità delle fotografie, col sensore principale da 50 megapixel assistito da una ultra grandangolare da 8 megapixel e casino online non aams una macro da 5 megapixel. Autonomia impeccabile, due giorni con un uso tranquillo ma anche con un impiego più intenso arrivare a sera non è mai un problema. Troviamo pannelli Super AMOLED, LTPO OLED e persino ProMotion Display (nel caso di iPhone) con refresh rate dinamico fino a 120Hz o oltre, per un’esperienza ultra fluida. Le risoluzioni salgono anche al QHD+, e la luminosità può superare facilmente i 2000 nit, per una visione perfetta anche sotto la luce diretta del sole. In più, la calibrazione dei colori è spesso professionale, ideale per chi lavora con immagini o video.
Migliori smartphone fascia media
Qualità costruttiva al top, schermo con luminosità di picco a 2700 nit e refresh a 120 Hz, processore tensor G4 con 12 GB di RAM e tanta, tantissima IA, per trarre il meglio da ogni situazione. Soddisfacente l’autonomia, anche se la ricarica (che arriva solo a 27 watt) è sempre il tallone d’Achille. Ottimo il comparto fotografico, con sensore principale a 50 megapixel e ultra grandangolare da 48 megapixel. È arrivato in Italia in occasione del MWC 2025 di Barcellona e sfoggia un design ispirato a quello delle fotocamere compatte. Il comparto fotografico è al top, soprattutto per la presenza di un sensore principale da 1 pollice da 50 megapixel (f/1.63), affiancato da un ultra grandangolare da 50 megapixel, da uno zoom 3x da 50 megapixel (con funzioni macro). Il pezzo forte è il teleobiettivo periscopico da 200 megapixel, con zoom ottico 4,3x che può spingersi fino a 17,3x senza perdita di qualità.
Offerte Google Pixel 9
Un piccolo limite potrebbe essere rappresentato dal fatto che il sistema operativo è disponibile solo in lingua spagnola, ma questo non influisce sulle eccellenti prestazioni complessive del dispositivo. La batteria richiede una pila di tipo C, che assicura una buona autonomia per affrontare l’intera giornata senza necessità di ricariche frequenti. Gli aggiornamenti di sistema devono essere longevi, tempestivi e se possibile frequenti, per mantenere il dispositivo scattante e protetto anche anni dopo l’acquisto. Ricarica wireless e rapida vengono dati per scontati, così come un display ad alta qualità, luminosità, risoluzione e frequenza di aggiornamento. Il riconoscimento biometrico, sia esso digitale o facciale, devono avvenire in modo istantaneo e senza errori. Google Pixel 10 Pro è uno smartphone di fascia alta pensato per chi vuole foto avanzate e strumenti intelligenti.
Alcuni modelli includono anche tecnologie più avanzate come AMOLED LTPO, che adatta automaticamente la frequenza di aggiornamento (fino a 120Hz) per risparmiare batteria. La risoluzione standard è il Full HD+, che va benissimo per qualsiasi tipo di utilizzo, dalle app quotidiane allo streaming in alta qualità. Se usi spesso lo smartphone per guardare video o giocare, questa è la fascia dove troverai il miglior compromesso tra prezzo e prestazioni visive. Sono in vendita da marzo 2025, disponibili in due varianti di memoria (8-128GB e GB) e tre colorazioni (nero, bianco e blu).
In base alla descrizione di ciascuno, dovete essere voi a valutare quale sia il più adatto alle vostre esigenze. Se parliamo di potenza poi, solo i modelli di fascia medio bassa presentano ancora qualche possibile rallentamento, ma in quelli che vi segnaliamo qui sotto le prestazioni non sono un problema per la maggior parte degli utilizzi. Anche la connettività è oggi una delle caratteristiche più importanti, perché determina quanto sarà veloce, compatibile e comodo da usare il tuo telefono ogni giorno.
- Inoltre, il sistema operativo Android 16 offre un’interfaccia utente intuitiva e personalizzabile, mentre la memoria RAM da 12 GB e lo spazio di archiviazione di 512 GB assicurano ampio spazio per app, foto e documenti.
- Se scegli male, potresti trovarti in poco tempo con lo smartphone ingolfato, costretto a cancellare foto o app per liberare spazio.
- Questo potrebbe influenzare la portabilità per alcuni utenti, ma non compromette la qualità complessiva del dispositivo.
- Ottimo il comparto fotografico, con sensore principale a 50 megapixel e ultra grandangolare da 48 megapixel.
